mercoledì 18 dicembre 2019
domenica 1 dicembre 2019
giovedì 28 novembre 2019
mercoledì 27 novembre 2019
sabato 23 novembre 2019
giovedì 21 novembre 2019
martedì 19 novembre 2019
lunedì 18 novembre 2019
domenica 17 novembre 2019
sabato 16 novembre 2019
Approvazione Comune di Cembra Lisignago
Con delibera 28 del 28 febbraio 2019 la Giunta comunale ha approvato in linea tecnica il "Progetto
di valorizzazione turistico ambientale del Lago Santo";
il 13 maggio 2019 la responsabile del Servizio tecnico del Comune ha dichiarato la conformità del
"Progetto di valorizzazione turistico ambientale del Lago Santo" alle prescrizioni degli strumenti di
pianificazione e dei regolamenti edilizi vigenti.
Autorizzazione Comunità di Valle
Con nota del 18 febbraio 2019 la Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio della
Comunità della Valle di Cembra ha trasmesso al Comune di Cembra Lisignago la delibera n.
7/2019 (codice 1/11851) della CPC, esito della riunione del 5 febbraio 2019, in merito
all'autorizzazione, per le parti di competenza, della "Variante n. 1 all'intervento di valorizzazione
turistico‐ambientale del Lago Santo sulle pp.ff. 3579/2‐3581/1‐3581/7‐3584/3‐3584/6‐3605/1‐
3603/2‐3603/3‐3606‐3607/1 in C.C. CEMBRA".
Autorizzazione Bacini Montani
Con nota del 13 dicembre 2018, il Dirigente del Servizio Bacini montani della Provincia autonoma
di Trento ha trasmesso al Comune di Cembra Lisignago la determinazione 959 del 12 dicembre
2018, da lui firmata, in merito alla concessione e all'autorizzazione agli effetti idraulici e
patrimoniali, con prescrizioni per le parti di competenza, degli interventi previsti nel "Progetto di
valorizzazione turistico ambientale del Lago Santo"
venerdì 15 novembre 2019
mercoledì 13 novembre 2019
martedì 12 novembre 2019
Il nome del lago deriva da una leggenda locale, secondo la quale al suo posto vi sarebbe stato un tempo un terreno conteso tra più eredi; uno di essi, esasperato dalle continue liti, pregò che al posto del terreno sorgesse un lago, e così avvenne, ma l'acqua, che continuava a salire, rischiava di mettere in pericolo il paese di Cembra. Il parroco allora vi gettò dentro l'anello che ornava una statua della Madonna fermando il salire delle acque e salvando il paese
Iscriviti a:
Post (Atom)